Libri, film e articoli consigliati per approfondire il tema della comunicazione efficace.
Bibliografia consigliata
![]() |
![]() |
![]() |
Comunicare con efficacia. 50 regole pratiche per migliorare riunioni,documenti,presentazioni P. E.Bozek |
Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dalle espressioni del viso P. Ekman, Fallace V. Friesen |
I linguaggi del corpo. Come il corpo comunica senza parole S. Molcho |
![]() |
![]() |
![]() |
Imparare ad ascoltare M. Burley-Allen |
So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio G.Rizzolatti-C.Sinigaglia |
Morto di riunioni. Racconto per risolvere uno dei più penosi problemi del lavoro Patrick Lencioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Io sono ok tu sei ok. Come risolvere al meglio il rapporto con gli altri T.A.Harris |
Usare il Cervello per Cambiare. L’uso delle submodalità nella programmazione neurolinguistica R. Bandler |
L’arte del dubbio G.Carofiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
Comunicare il cambiamento. Una raccolta critica di casi A cura di D. Bodega e P.M.Tanzi |
PNL la programmazione neurolinguistica G.Granata |
Comunicare nell’impresa. Guida socio-psicologica ai linguaggi aziendali P.Muti |
![]() |
![]() |
![]() |
Comunicazione integrata per l’impresa E.Guidotti |
Guida alla comunicazione interpersonale e di gruppo D. Truini |
Non so se mi sono capito. Errori, tecniche e strategie di comunicazione V.Mascherpa |
![]() |
![]() |
![]() |
Al gusto di cioccolato Come smascherare i trucchi della manipolazione linguistica M. Rampin |
Il grano e la zizzania Prontuario per cambiare la realtà cambiando le parole M. Rampin |
Il linguaggio del cambiamento P. Watzlavick |
![]() |
![]() |
![]() |
Lean relationships. Come sviluppare relazioni snelle in azienda A. Di Lenna |
Istruzioni per rendersi infelici P. Watzlavick |
Di bene in peggio P. Watzlavick |
![]() |
![]() |
![]() |
Il metodo antistronzi. Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è R. I. Sutton |
Zooot fulminati in azienda. L’innovazione, la crisi e l’ernia manageriale J.O.Selz |
Ma che freddo fa F. Azzariti, M. Bassini, C. Novello |
![]() |
||
PNL. L’arte dell’interazione. Sviluppare le abilità di comunicazione e di relazione R. Spingardi, G. Zaccuri |
Filmografia consigliata
![]() |
![]() |
![]() |
Apollo 13 di Ron Howard |
Carnage di Roman Polanski |
Good morning Vietnam di Barry Levinson |
![]() |
![]() |
![]() |
Il discorso del Re di Tom Hooper |
L’amore ha due facce di Barbra Streisand |
L’arte di vincere di Bennett Miller di Dennis Gansel |
![]() |
![]() |
![]() |
L’onda di Dennis Gansel |
Patch Adams di Tom Shadyac |
Vi presento Joe Black di Martin Brest |
Articoli consigliati
Kenneth Kishida et al. Implicit signals in small group settings and their impact on the expression of cognitive capacity and associated brain responses. Philosophical Transactions of the Royal Society B, Jan 23, 2012
D.C. Kidd, E.Castano Reading Literary Fiction Improves Theory of Mind Science, Vol. 342 no. 6156 pp. 377-380, 2013
Mark, G. J.. Author, Voida A pace not dictated by electrons. An empirical study of work without mail. Journal Article, 2012
Henderson M. Mere physical distance and integrative agreements: When more space improves negotiation outcomes. Journal of Experimental Social Psychology, 47 (1), 7, 2011
Williams, L. E. & Bargh, J. A. (2008). Keeping One’s Distance: The Influence of Spatial Distance Cues on Affect and Evaluation. Psychological Science, 19(3), 302-308.
Stephen R. Barley, Debra E. Meyerson, Stine Grodal E mail as a source and symbol of stress. OrganizationScience Vol. 22, No. 4 pp. 887-906, July-August 2011